Come prepariamo i tartufi dolci in Antica Torroneria Piemontese?

Sono necessarie più di 24 ore per mettere a punto un tartufo dolce preparato a regola d’arte: una giornata intera durante la quale il nostro “mastro tartufaio” segue passo, passo la lavorazione. Si tratta di una lenta trasformazione di cioccolato, pasta di nocciola e granella di nocciole Piemonte IGP. Ricetta che è l’originale, unica ed … Leggi tutto “Come prepariamo i tartufi dolci in Antica Torroneria Piemontese?”

UNA TOSTATURA DI QUALITÀ

In Antica Torroneria Piemontese gestiamo al nostro interno l’ intero processo di tostatura delle nocciole, garantendo la miglior fragranza delle migliori Nocciole Piemonte IGP. La Nocciola Piemonte IGP è uno dei fondamentali ingredienti dei dolci prodotti da Antica Torroneria Piemontese. È quindi importantissimo dedicare le attenzioni più scrupolose alla qualità ed alla lavorazione di questo … Leggi tutto “UNA TOSTATURA DI QUALITÀ”

Il viaggio della Nocciola: la «tostatura»

Continua l’affascinante viaggio dal campo alla tavola della Nocciola Piemonte IGP, materia prima fondamentale per Antica Torroneria Piemontese. Dopo aver parlato della coltivazione e della resa, ci occupiamo della tostatura che seguiamo passo passo per garantire l’unicità dei nostri prodotti

Sulle orme della Nocciola Piemonte

Proseguiamo il nostro viaggio in Alta Langa, sulle tracce della pregiata Nocciola Piemonte IGP. Dopo Grinzane Cavour, Cortemilia e Feisoglio, ci rimettiamo in marcia! CRAVANZANA Piccola comunità collinare, Cravanzana ha un’economia basata essenzialmente sulle tradizionali attività agricole, affiancate da qualche iniziativa industriale. Anche il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuati sbalzi d’altitudine: si … Leggi tutto “Sulle orme della Nocciola Piemonte”

Tartufi dolci … INSIDE!

I tartufi dolci sono un prodotto fatto con ingredienti semplici e, per natura, un dolce “contro gli sprechi” perché nato dal riutilizzo degli ingredienti che, a fine giornata, avanzavano in pasticceria. Da Antica Torroneria Piemontese i tartufi dolci sono sempre coesistiti con il torrone, proprio perché le materie prime sono sempre stati a nostra disposizione, … Leggi tutto “Tartufi dolci … INSIDE!”

Perché regaliamo uova di cioccolato?

Abbiamo scoperto quali motivi ci spingono a regalare cioccolatini nel nostro post Amore e Cioccolato. Ma perché questi si presentino sotto forma di uova con l’arrivo della Pasqua, è tutta un’altra storia UOVA DI CIOCCOLATO – LE ORIGINI, IL SIMBOLO Per gli antichi Egizi, l’uovo rappresentava il fulcro dei quattro elementi (acqua, aria, fuoco e terra) e … Leggi tutto “Perché regaliamo uova di cioccolato?”

Taste Firenze con Antica Torroneria Piemontese

Taste 2017 Taste Firenze, l’evento fiorentino ideato da Pitti Immagine e dedicato alle eccellenze gastronomiche internazionali, è arrivata alla sua dodicesima edizione. Sarà la splendida cornice della stazione Leopolda ad ospitare i 340 espositori italiani che da sabato 11 a lunedì 13 marzo 2017 presenteranno le loro produzioni di qualità a 5.000 buyer e operatori … Leggi tutto “Taste Firenze con Antica Torroneria Piemontese”

La ricetta per un Carnevale… al tartufo dolce!

Carnevale è colore, magia, divertimento, giochi, allegria e tanti, tanti dolci. Ed è giusto così considerato che la parola stessa deriva dal latino carnem levare (“eliminare la carne”), indicando di fatto il banchetto che si teneva l’ultimo giorno prima del periodo di digiuno della Quaresima. Non stupisce che l’ultimo giorno di Carnevale viene ancora chiamato … Leggi tutto “La ricetta per un Carnevale… al tartufo dolce!”

Amore e cioccolato

Amore e cioccolato: un matrimonio che resiste a qualsiasi shock. “La vita è come una scatola di cioccolatini…” diceva Forrest Gump e, senza amore, non c’è vita. Sembra, dunque, che Cupido abbia fatto bene il suo lavoro, ma vi siete mai chiesti come è avvenuto il loro incontro? SAN VALENTINO Per gli antichi Romani il … Leggi tutto “Amore e cioccolato”