Nocciola Piemonte IGP: il rito della resa

Dopo aver parlato della coltivazione della nocciola e delle tradizioni di essicazione, il nostro viaggio nel mondo della Regina dell’Alta Langa prosegue con un altro passaggio fondamentale: la resa alla sgusciatura, ovvero la differenza tra il peso delle nocciole con e senza guscio. Calcolare la resa della nocciola è un gesto antico, rituale, che si … Leggi tutto “Nocciola Piemonte IGP: il rito della resa”

Nocciola Piemonte IGP: il tesoro di Langhe e Roero

Dal campo alla trasformazione, passando per la resa, i controlli di qualità, la giudicatura e la tostatura, seguiteci sul Blog di Antica Torroneria Piemontese nell’affascinante viaggio che porta la Regina delle Langhe dalla terra alla tavola È “tonda e gentile”, simbolo di saggezza per i celti e di felicità nell’antica Roma. La nocciola è un … Leggi tutto “Nocciola Piemonte IGP: il tesoro di Langhe e Roero”