Antica Torroneria Piemontese – Sebaste a Collisioni 2016

Ritorna Collisioni Festival, l’appuntamento estivo all’insegna di musica, cibo e vino tra le strade di Barolo

Era il 2009 quando un team tutto artistico decise di reinventare la comunicazione tra nuove e vecchie generazioni, abbattendo quelle barriere tra i diversi linguaggi artistici. Con questo sogno nasce la prima edizione di Collisioni e in pochi anni il festival ha richiamato spettatori e artisti da tutto il mondo, diventando teatro di concerti e incontri. Solo il programma di quest’anno include nomi dal calibro di Elton John, Mika, Negramaro, Modà, Niccolò Fabi e Marco Mengoni.

strangers

Dall’altro lato abbiamo la storia secolare della famiglia Sebaste. Fin dal 1885, Giuseppe Sebaste creò dolci d’eccellenza ispirati da uno straordinario prodotto delle colline di Langa: la Nocciola Piemonte IGP. La famiglia Sebaste, oggi arrivata alla quinta generazione, continua a raccontare emozioni: la passione per un antico mestiere, l’amore per i luoghi d’origine, la valorizzazione dei frutti del territorio. Sebaste e Antica Torroneria Piemontese: due realtà dove il rispetto della tradizione e la ricerca di innovazione convivono ogni giorno.

Cosa condividono Antica Torroneria Piemontese – Sebaste con Collisioni?

«Siamo da sempre legati al territorio delle Langhe e vogliamo essere i fieri ambasciatori delle eccellenze nate tra queste dolci colline verso tutti quelli che giungeranno a visitarle. Collisioni è ormai un punto di riferimento nel “paesaggio” del Barolo ed è entrato nel cuore del langhetti e dei loro ospiti: collaborare e supportarci significa valorizzare il posto in cui siamo nati e cresciuti.

Con Collisioni condividiamo l’amore per le tradizioni locali e le visioni innovatrici che queste terre sanno esprimere. Entrambi desideriamo portare le tradizioni verso il futuro: che si tratti di produrre tartufi dolci e torrone, o di portare verso nuove mete il bagaglio culturale di una terra che si esprime tramite le arti e la musica. Quest’ultima, in particolare, è

barolo-panoramica_650x435

un incredibile momento di aggregazione, proprio come i nostri tartufi dolci, un attimo di spensieratezza, dolcezza e felicità.

Anche quest’anno ci troverete sulla piazza Rossa con uno stand dedicato ai prodotti Sebaste. Potrete gustare nocciole pralinate e crêpes ripiene di crema alla nocciola o al torrone. Nelle stanze del Castello di Barolo proporremo dolci degustazioni firmate da Antica Torroneria Piemontese»

(Matteo Rossi Sebaste, V generazione fam. Sebaste)