Sono necessarie più di 24 ore per mettere a punto un tartufo dolce preparato a regola d’arte: una giornata intera durante la quale il nostro “mastro tartufaio” segue passo, passo la lavorazione. Si tratta di una lenta trasformazione di cioccolato, pasta di nocciola e granella di nocciole Piemonte IGP. Ricetta che è l’originale, unica ed … Leggi tutto “Come prepariamo i tartufi dolci in Antica Torroneria Piemontese?”
Categoria: Curiosità
Perché regaliamo uova di cioccolato?
Abbiamo scoperto quali motivi ci spingono a regalare cioccolatini nel nostro post Amore e Cioccolato. Ma perché questi si presentino sotto forma di uova con l’arrivo della Pasqua, è tutta un’altra storia UOVA DI CIOCCOLATO – LE ORIGINI, IL SIMBOLO Per gli antichi Egizi, l’uovo rappresentava il fulcro dei quattro elementi (acqua, aria, fuoco e terra) e … Leggi tutto “Perché regaliamo uova di cioccolato?”
Amore e cioccolato
Amore e cioccolato: un matrimonio che resiste a qualsiasi shock. “La vita è come una scatola di cioccolatini…” diceva Forrest Gump e, senza amore, non c’è vita. Sembra, dunque, che Cupido abbia fatto bene il suo lavoro, ma vi siete mai chiesti come è avvenuto il loro incontro? SAN VALENTINO Per gli antichi Romani il … Leggi tutto “Amore e cioccolato”
La “vera” storia degli (Alb)esi al Rhum
Cambiano il nome in base alla loro città natale, ma il loro cuore batte sempre per un avvolgente ripieno al rhum. A Cuneo li conoscono come “Cuneesi”, a Dronero diventano “Droneresi”, a Bra cambiano vesti: “Braidesini”, che Braidesi pare suonasse male per questi dolcetti. Per noi, invece, sono gli Albesi al rhum resi unici da … Leggi tutto “La “vera” storia degli (Alb)esi al Rhum”
Ad ognuno il suo momento di dolcezza
1“De gustibus non disputandum est” disse Giulio Cesare per placare gli animi dei generali Romani a cui non piacque il piatto di asparagi al burro (e non all’olio come erano soliti mangiare). Perché allora non concedersi il lusso di un dolce che fa esattamente per il nostro palato? Chi non ha mai visto il film … Leggi tutto “Ad ognuno il suo momento di dolcezza”
3 abbinamenti per un fine pasto goloso
Come e quando apprezzare al meglio i nostri piccoli peccati di gola? Certamente le opzioni sono infinite. C’è chi preferisce concedersi un lungo attimo di coccole con una tazza di tè caldo e un candido torroncino, seduto sul divano di fronte al caminetto acceso; chi tiene nella borsetta il nostro “capuccino” formato mignon, pronto per … Leggi tutto “3 abbinamenti per un fine pasto goloso”
Perchè Halloween è anche dolce?
È la notte più spaventosa dell’anno, quando il popolo delle tenebre torna tra noi, ma non senza la giusta dose di dolcezza! Come a sancire il confine tra autunno e inverno, vita e morte, luce e tenebre, Halloween è un momento di festa e di superstizione. Si pensa abbia avuto origine con le civiltà celtiche, … Leggi tutto “Perchè Halloween è anche dolce?”
Il torrone “dei morti”
Così come per la tradizione anglosassone che ha dato vita ad Halloween, anche l’Italia ha le proprie usanze nel giorno di Ognissanti, spesso e volentieri legate alla nostra cultura gastronomica. A Napoli, ad esempio, si usa onorare i morti preparando un dolce ad hoc. Mai sentito parlare del torrone dei morti? La tradizione partenopea prevede … Leggi tutto “Il torrone “dei morti””
La leggenda del dolce di guerra: il torrone dei sanniti
E se il torrone fosse nato dalle ferite psicologiche di una battaglia? Tra le molte leggende che circolano su uno dei dolci più «ancestrali» del mediterraneo, una è particolarmente vivida. Si tratta di un racconto orale, che non è certo da prendere come verità storica. Tuttavia, come ogni favola contiene un po’ di verità, così … Leggi tutto “La leggenda del dolce di guerra: il torrone dei sanniti”
Happy truffle day!
Il 2 maggio si celebra il National Truffle Day, festività dedicata ai tartufi dolci. Perché non lanciare anche in Italia questa golosa celebrazione? Il 2 maggio è il giorno più dolce. Negli Stati Uniti si celebra il National Truffle Day, festività dedicata ai tartufi dolci. Così come per la storia dei tartufi dolci avvolta da un’aura … Leggi tutto “Happy truffle day!”