Perché regaliamo uova di cioccolato?

Abbiamo scoperto quali motivi ci spingono a regalare cioccolatini nel nostro post Amore e Cioccolato. Ma perché questi si presentino sotto forma di uova con l’arrivo della Pasqua, è tutta un’altra storia UOVA DI CIOCCOLATO – LE ORIGINI, IL SIMBOLO Per gli antichi Egizi, l’uovo rappresentava il fulcro dei quattro elementi (acqua, aria, fuoco e terra) e … Leggi tutto “Perché regaliamo uova di cioccolato?”

Amore e cioccolato

Amore e cioccolato: un matrimonio che resiste a qualsiasi shock. “La vita è come una scatola di cioccolatini…” diceva Forrest Gump e, senza amore, non c’è vita. Sembra, dunque, che Cupido abbia fatto bene il suo lavoro, ma vi siete mai chiesti come è avvenuto il loro incontro? SAN VALENTINO Per gli antichi Romani il … Leggi tutto “Amore e cioccolato”

Nocciola Piemonte IGP: il rito della resa

Dopo aver parlato della coltivazione della nocciola e delle tradizioni di essicazione, il nostro viaggio nel mondo della Regina dell’Alta Langa prosegue con un altro passaggio fondamentale: la resa alla sgusciatura, ovvero la differenza tra il peso delle nocciole con e senza guscio. Calcolare la resa della nocciola è un gesto antico, rituale, che si … Leggi tutto “Nocciola Piemonte IGP: il rito della resa”

Nocciola Piemonte IGP: il tesoro di Langhe e Roero

Dal campo alla trasformazione, passando per la resa, i controlli di qualità, la giudicatura e la tostatura, seguiteci sul Blog di Antica Torroneria Piemontese nell’affascinante viaggio che porta la Regina delle Langhe dalla terra alla tavola È “tonda e gentile”, simbolo di saggezza per i celti e di felicità nell’antica Roma. La nocciola è un … Leggi tutto “Nocciola Piemonte IGP: il tesoro di Langhe e Roero”

Sulle orme della Nocciola Piemonte

Proseguiamo il nostro viaggio in Alta Langa, sulle tracce della pregiata Nocciola Piemonte IGP. Dopo Grinzane Cavour, Cortemilia e Feisoglio, ci rimettiamo in marcia! CRAVANZANA Piccola comunità collinare, Cravanzana ha un’economia basata essenzialmente sulle tradizionali attività agricole, affiancate da qualche iniziativa industriale. Anche il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuati sbalzi d’altitudine: si … Leggi tutto “Sulle orme della Nocciola Piemonte”