Sono necessarie più di 24 ore per mettere a punto un tartufo dolce preparato a regola d’arte: una giornata intera durante la quale il nostro “mastro tartufaio” segue passo, passo la lavorazione. Si tratta di una lenta trasformazione di cioccolato, pasta di nocciola e granella di nocciole Piemonte IGP. Ricetta che è l’originale, unica ed … Leggi tutto “Come prepariamo i tartufi dolci in Antica Torroneria Piemontese?”
Categoria: Tartufi dolci
Una dolcissima festa della donna!
Perché festeggiare le donne solo l’8 Marzo? Perché non tutto il mese, l’anno, o sempre? Ogni donna è speciale e merita attenzioni e rispetto in ogni momento. Di tanto in tanto, merita anche qualche regalo. Non dimentichiamo che noi di Antica Torroneria Piemontese siamo una realtà a “trazione femminile”: Egle Sebaste, che guida l’azienda, è la … Leggi tutto “Una dolcissima festa della donna!”
La ricetta per un Carnevale… al tartufo dolce!
Carnevale è colore, magia, divertimento, giochi, allegria e tanti, tanti dolci. Ed è giusto così considerato che la parola stessa deriva dal latino carnem levare (“eliminare la carne”), indicando di fatto il banchetto che si teneva l’ultimo giorno prima del periodo di digiuno della Quaresima. Non stupisce che l’ultimo giorno di Carnevale viene ancora chiamato … Leggi tutto “La ricetta per un Carnevale… al tartufo dolce!”
Il viaggio della Nocciola: la «tostatura»
Continua l’affascinante viaggio dal campo alla tavola della Nocciola Piemonte IGP, materia prima fondamentale per Antica Torroneria Piemontese. Dopo aver parlato della coltivazione e della resa, ci occupiamo della tostatura che seguiamo passo passo per garantire l’unicità dei nostri prodotti
Ad ognuno il suo momento di dolcezza
1“De gustibus non disputandum est” disse Giulio Cesare per placare gli animi dei generali Romani a cui non piacque il piatto di asparagi al burro (e non all’olio come erano soliti mangiare). Perché allora non concedersi il lusso di un dolce che fa esattamente per il nostro palato? Chi non ha mai visto il film … Leggi tutto “Ad ognuno il suo momento di dolcezza”
3 abbinamenti per un fine pasto goloso
Come e quando apprezzare al meglio i nostri piccoli peccati di gola? Certamente le opzioni sono infinite. C’è chi preferisce concedersi un lungo attimo di coccole con una tazza di tè caldo e un candido torroncino, seduto sul divano di fronte al caminetto acceso; chi tiene nella borsetta il nostro “capuccino” formato mignon, pronto per … Leggi tutto “3 abbinamenti per un fine pasto goloso”
Perchè Halloween è anche dolce?
È la notte più spaventosa dell’anno, quando il popolo delle tenebre torna tra noi, ma non senza la giusta dose di dolcezza! Come a sancire il confine tra autunno e inverno, vita e morte, luce e tenebre, Halloween è un momento di festa e di superstizione. Si pensa abbia avuto origine con le civiltà celtiche, … Leggi tutto “Perchè Halloween è anche dolce?”
Il tartufo dolce nel mondo
Truffles, truffe, praline… nomi diversi, ma un unico comun denominatore: la dolcezza! Ormai conosciamo tutti la storia, ricca di mistero, che avvolge ogni singolo tartufo dolce: il suo viaggio, nello spazio e nel tempo, l’ha reso una prelibatezza per il palato in tutto il mondo. Tuttavia le tradizioni, le ricette, i gusti e i suoi … Leggi tutto “Il tartufo dolce nel mondo”
Tartufi dolci … INSIDE!
I tartufi dolci sono un prodotto fatto con ingredienti semplici e, per natura, un dolce “contro gli sprechi” perché nato dal riutilizzo degli ingredienti che, a fine giornata, avanzavano in pasticceria. Da Antica Torroneria Piemontese i tartufi dolci sono sempre coesistiti con il torrone, proprio perché le materie prime sono sempre stati a nostra disposizione, … Leggi tutto “Tartufi dolci … INSIDE!”
Happy truffle day!
Il 2 maggio si celebra il National Truffle Day, festività dedicata ai tartufi dolci. Perché non lanciare anche in Italia questa golosa celebrazione? Il 2 maggio è il giorno più dolce. Negli Stati Uniti si celebra il National Truffle Day, festività dedicata ai tartufi dolci. Così come per la storia dei tartufi dolci avvolta da un’aura … Leggi tutto “Happy truffle day!”