Perché regaliamo uova di cioccolato?

Abbiamo scoperto quali motivi ci spingono a regalare cioccolatini nel nostro post Amore e Cioccolato. Ma perché questi si presentino sotto forma di uova con l’arrivo della Pasqua, è tutta un’altra storia UOVA DI CIOCCOLATO – LE ORIGINI, IL SIMBOLO Per gli antichi Egizi, l’uovo rappresentava il fulcro dei quattro elementi (acqua, aria, fuoco e terra) e … Leggi tutto “Perché regaliamo uova di cioccolato?”

Il viaggio della Nocciola: la «tostatura»

Continua l’affascinante viaggio dal campo alla tavola della Nocciola Piemonte IGP, materia prima fondamentale per Antica Torroneria Piemontese. Dopo aver parlato della coltivazione e della resa, ci occupiamo della tostatura che seguiamo passo passo per garantire l’unicità dei nostri prodotti

3 abbinamenti per un fine pasto goloso

Come e quando apprezzare al meglio i nostri piccoli peccati di gola? Certamente le opzioni sono infinite. C’è chi preferisce concedersi un lungo attimo di coccole con una tazza di tè caldo e un candido torroncino, seduto sul divano di fronte al caminetto acceso; chi tiene nella borsetta il nostro “capuccino” formato mignon, pronto per … Leggi tutto “3 abbinamenti per un fine pasto goloso”

I musei del torrone, una storia dolcissima

La storia del torrone è vecchia quanto la capacità dell’uomo di confezionare dolci. Romani, greci, sanniti, arabi: come abbiamo esplorato nei post dedicati alla sua storia, il torrone è da sempre parte delle culture mediterranee, forse perché in grado di abbinare una genuina dolcezza alla semplicità degli ingredienti, con elevate caratteristiche di trasportabilità e conservabilità. … Leggi tutto “I musei del torrone, una storia dolcissima”

Il lato fresco del torrone

Torrone in estate? Ebbene sì, se amate questa prelibatezza italiana, non dovete aspettare le festività invernali per gustarlo! Non stiamo parlando di portarvi il torrone in spiaggia, a bordo piscina o di mangiarlo davanti all’aria condizionata (anche se un pensiero potete sempre farlo!), ma di proporvi alcuni modi alternativi per gustarvi la nostra prelibatezza preferita … Leggi tutto “Il lato fresco del torrone”

Il torrone in cucina: tre ricette semplici

Amate il torrone, ma non sapete come riutilizzare quello avanzato dalle feste natalizie o pasquali? Ebbene oggi vi proponiamo tre ricette per creare dei golosissimi dolci proprio a base di torrone. Impossibile resistere! TIRAMISÙ AL TORRONE Un classico della tradizione italiana, il tiramisù, si veste di bianco e diventa torronato. Non credete che sia possibile? … Leggi tutto “Il torrone in cucina: tre ricette semplici”

Storia del torrone: l’epoca Romana

Da Catone «il Censore» a Baghdad, da Valencia a Cremona passando per il matrimonio di Bianca Visconti e le vicende di un trovatello della provincia piemontese. Tutta l’affascinante storia del torrone in pochi momenti cruciali Le vere origini del torrone sono ancora avvolte nel mistero. La più celebre delle barrette dolci è infatti un prodotto … Leggi tutto “Storia del torrone: l’epoca Romana”