Il lato fresco del torrone

Torrone in estate? Ebbene sì, se amate questa prelibatezza italiana, non dovete aspettare le festività invernali per gustarlo!

Non stiamo parlando di portarvi il torrone in spiaggia, a bordo piscina o di mangiarlo davanti all’aria condizionata (anche se un pensiero potete sempre farlo!), ma di proporvi alcuni modi alternativi per gustarvi la nostra prelibatezza preferita quando le temperature suggeriscono freschezza anche e soprattutto a tavola.

Il torrone è un dolce antico che, nei secoli, si è adattato a gusti e tradizioni. Oggi si può apprezzare tutto l’anno, anche nei periodi più caldi, regalando un dolce momento di piacere!

1. GELATO AL TORRONE

252x168xgelato,P20crema.jpg.pagespeed.ic.o-jX-BbylJNon allarmatevi, anche senza gelatiera potrete preparare un golosissimo gelato al torrone comodamente a casa vostra. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti.

  • 500 ml di latte fresco intero;
  • 250 ml di panna fresca
  • 200 gr di torrone morbido di ANTCA TORRONERIA PIEMONTESE (provate quello con mandorle e pistacchi, è perfetto!)
  • 100 g di zucchero

Fate scaldare insieme il latte, la panna e lo zucchero, ma senza portare a bollore. Spegnete il fuoco e versate il contenuto in una ciotola, dove inizierete a sbatterlo con le fruste elettriche. L’obiettivo non è quello di montare il composto (non sarà possibile a causa del latte), ma di renderlo spumoso. Aggiungete il torrone morbido di Antica Torroneria Piemontese tagliato a coltello (pezzi piccoli, mi raccomando). Quando il composto risulterà omogeneo, trasferite la ciotola in frigo per circa 4 ore, mescolando di tanto in tanto perché non si cristallizzi (ogni 30-40 minuti andrà bene). Prima di servire il vostro gelato al torrone, estraetelo dal freezer e lavoratelo con un cucchiaio di legno perché si ammorbidisca: et voilà!

2. CHEESECAKE AL TORRONE

Chi non ama la cheesecake? Esistono centinaia di versioni per personalizzare questo amato dolce americano, che sia al forno o che necessiti solo del frigo. Giallo Zafferano, il portale di ricette più seguito dagli italiani, propone una ricetta golosissima a base di torrone bianco e gocce di cioccolato: impossibile resistervi! Ah, e nessun forno acceso, perfetta per l’estate. Il Consiglio è quello di utilizzare il nostro torrone friabile di Antica Torroneria Piemontese con 50% di nocciole Piemonte IGP!

cheesecake torroneIngredienti per la base

  • Biscotti Digestive 200 g
  • Burro 100 g

Ingredienti per la crema

  • Formaggio fresco spalmabile 250 g
  • Torrone bianco 250 g
  • Panna fresca liquida 300 g
  • Gocce di cioccolato fondente 80 g
  • Gelatina in fogli 12 g

Iniziate preparando la base: frullate i biscotti, trasferiteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate bene il composto con un cucchiaio. Foderate uno stampo a cerniera da 22 cm e ponete al suo interno il composto di biscotti e burro schiacciandolo uniformemente sul fondo. Mettete la base di biscotto in frigorifero a riposare per 30 minuti (o in freezer per 10 minuti).

Preparate ora la crema: mettete in ammollo, in acqua fredda, i fogli di gelatina per 10 minuti. Quando la gelatina sarà ammorbidita, strizzatela bene e scioglietela in 30 ml di panna calda. Ammorbidite in una ciotola il formaggio spalmabile; ammorbidite il formaggio fresco, se necessario, con un goccio di panna presa dalla dose totale. Unite ora la gelatina sciolta nella panna e mescolate.

Tagliate a pezzetti il torrone di Antica Torroneria Piemontese con il coltello (lasciate da parte qualche pezzo più grande per la decorazione finale) e aggiungete anche questo alla crema di formaggio. Montate i restanti 250 ml circa di panna con un cucchiaio di zucchero a velo, incorporateli alla crema, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Infine, aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate bene per l’ultima volta la crema.

Riprendete la base di biscotto e versate la crema livellando bene la superficie con il dorso di un cucchiaio. Ponete la cheesecake in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo, sformate la vostra cheesecake e guarnitela con i pezzetti di torrone di Antica Torroneria Piemontese messi da parte. Ecco, la cheesecake al torrone è pronta per essere servita!

3. WHITE NOUGAT COCKTAIL

Avete letto bene. Il cocktail al torrone esiste per davvero! Non è solo fantasia. Il giovane Bruno Vanzan ha ideato decine e decine di drink per i fantasmagorici menù di Benedetta Parodi e ci ha colpito piacevolmente trovarne uno a base di torrone, latte, crema al whisky e vodka: semplice, goloso e rinfrescante! Cosa volete di più?

Trovate QUI il procedimento completo, che riportiamo con piacere! Il suggerimento è questo: provate ad usare il nostro torrone friabile con mandorle o pistacchio per un tocco ancora più estroso.


Ingredientiwhite nougat

  • 30 gr torrone bianco
  • 50 ml latte
  • 2cl crema di whiskey
  • 3 cl vodka
  • Guarnizione: cioccolato

Il Cocktail è un frozen a base di latte. Tagliate il torrone in piccoli pezzi. Unite in un frullatore i pezzi di torrone alla crema di whisky, al latte, alla vodka e al ghiaccio. Il composto va frullato a fondo per 30\40 secondi in modo da sminuzzare bene ghiaccio e torrone.

Prendete un bicchiere alto e guarnite il fondo e i bordi con della glassa di cioccolato. Versate il composto e guarnite il tutto con pezzettini di torrone croccante. Cin!